Il Menhir Vasanti, detto anche Largo del Foggiaro, risale al II-I millennio a.C, ubicato all'incrocio tra Via Enrico Mattei e Corso Ferilli...
La Magna Grecia Mare é impegnata nella riscoperta e promozione di una cultura marinaresca millenaria, di un patrimonio di tradizioni immenso e di...
Torre Sant'Emiliano é una torre costiera del Salento posta sul litorale di Otranto, a metà strada fra Punta Palascìa e Porto Badisco. È...
La specchia ha subito un notevole asporto di materiale, considerando quelle che dovevano essere le sue originarie dimensioni, ma della stessa se...
A circa 200 mt dalla Cripta Coelimanna o Virgo Manna Coeli sulla strada provinciale Supersano - Casarano, il menhir si presenta con una base...
Il Museo di Acquarica del Capo sorge nell'ottocentesco Palazzo Villani, in Piazza dell'Amicizia.Inaugurato nel 2008, é nato con lo scopo di...
La nascita del Santuario di Montevergine, situato su una piccola collina appena fuori Palmariggi, e conseguentemente l’origine e il culto...
La Cripta della Madonna del Gonfalone é una chiesa rupestre ipogea situata nel rione di Sant'Eufemia nel comune di Tricase, in provincia di...
Aperto nel 1998, il museo si trova nell'antico e signorile Palazzo Briganti nel centro di Parabita, in particolare nelle stalle e nelle stanze di...
La Cripta si trova sulla strada che da Ugento porta a Casarano, proprio al bivio per Melissano. Grazie all'intervento del Comune di Ugento é...
Cripta Santa Marina - risalente al IX secolo dopo Cristo, la cripta si trova nell’ex grancia dei Carmelitani. - (La parola grangia o...
Il Menhir della Croce, situato nei pressi della linea ferroviaria, in località Arigliano nel comune di Gagliano del Capo. - Arigliano fu...
Appena fuori il centro abitato di Presicce, sulla strada che collega il comune di Taurisano alla località Pozzomauro, si trova la cripta di San...
Dolmen di origine megalitico preistorico, all'interno sono stati rinvenuti frammenti di ossidiana, pezzi di ceramica e ossa umane. Prende il nome...