Il Museo della civiltà contadina di Torrepaduli é stato inaugurato nel 2002 all'interno del settecentesco Palazzo Pasanisi. - Durante il...
La grotta ha più di 4000 mila anni, si colloca nell'arte Neolitica. E' stata scoperta il 1 Febbraio 1970 da 5 membri del gruppo speleologico...
Museo del Minatore, sito nei locali dell'ex caserma dei carabinieri di piazza San Giovanni, contiene documenti, testimonianze, attrezzi di lavoro...
Il Menhir Spirito Santo si trova ad Arigliano, piccola frazione del comune di Gagliano del Capo. Il Menhir, (70 x 50 cm), si eleva per 170 cm in...
Cripta Santa Marina - risalente al IX secolo dopo Cristo, la cripta si trova nell’ex grancia dei Carmelitani. - (La parola grangia o...
Appena fuori il centro abitato di Presicce, sulla strada che collega il comune di Taurisano alla località Pozzomauro, si trova la cripta di San...
Torre Sant'Emiliano é una torre costiera del Salento posta sul litorale di Otranto, a metà strada fra Punta Palascìa e Porto Badisco. È...
GAIA é un'Associazione di volontari che ha a cuore il futuro del proprio territorio. - IniziativeGAIA é un'Associazione di cittadini attivi sul...
Il Menhir Vasanti, detto anche Largo del Foggiaro, risale al II-I millennio a.C, ubicato all'incrocio tra Via Enrico Mattei e Corso Ferilli...
In un'unica struttura un nuovo e modernissimo planetario 3D capace di ospitare fino a 40 persone comodamente sedute e nella piena sicurezza; il...
Il Menhir della Croce, situato nei pressi della linea ferroviaria, in località Arigliano nel comune di Gagliano del Capo. - Arigliano fu...
Aperto nel 1998, il museo si trova nell'antico e signorile Palazzo Briganti nel centro di Parabita, in particolare nelle stalle e nelle stanze di...
Il faro é alto 48,60 m dalla base e si trova a 102 m sul livello del mare. La lanterna emette tre fasci di luce visibili ad oltre 40 km di...
Il menhir si trova a circa 5 km dal centro di Felline, sulla strada provinciale 266 in direzione Torre San Giovanni-Ugento.Si presenta inglobato...
Dolmen di origine megalitico preistorico, all'interno sono stati rinvenuti frammenti di ossidiana, pezzi di ceramica e ossa umane. Prende il nome...