Dolmen di origine megalitico preistorico, all'interno sono stati rinvenuti frammenti di ossidiana, pezzi di ceramica e ossa umane. Prende il nome...
La Specchia di Spigolizzi si trova sul ciglio del margine orientale della Serra. Agli inizi degli anni ’60 é stata danneggiata in occasione...
Il faro é alto 48,60 m dalla base e si trova a 102 m sul livello del mare. La lanterna emette tre fasci di luce visibili ad oltre 40 km di...
Museo del Minatore, sito nei locali dell'ex caserma dei carabinieri di piazza San Giovanni, contiene documenti, testimonianze, attrezzi di lavoro...
L'imponente Specchia Silva, nascosta da secolari alberi d'ulivo, conserva della struttura originaria, un cumulo rotondeggiante di pietre....
A circa 200 mt dalla Cripta Coelimanna o Virgo Manna Coeli sulla strada provinciale Supersano - Casarano, il menhir si presenta con una base...
Aperto nel 1998, il museo si trova nell'antico e signorile Palazzo Briganti nel centro di Parabita, in particolare nelle stalle e nelle stanze di...
La Necropoli Medioevale si trova a Casarano alla fine di via Solferino, a due passi dal ponte costruito sulla linea ferroviaria per Lecce. -...
Salento Bici Tour é un’Associazione di Promozione Sociale nata nel 2011 dall'idea e dalla passione di due giovani salentini. Vogliamo...
Il Museo della civiltà contadina di Torrepaduli é stato inaugurato nel 2002 all'interno del settecentesco Palazzo Pasanisi. - Durante il...
La nascita del Santuario di Montevergine, situato su una piccola collina appena fuori Palmariggi, e conseguentemente l’origine e il culto...
Il Museo di Acquarica del Capo sorge nell'ottocentesco Palazzo Villani, in Piazza dell'Amicizia.Inaugurato nel 2008, é nato con lo scopo di...
Il Museo Civico di Paleontologia e Paletnologia di Maglie, istituito nel 1960 dal Gruppo Speleologico Salentino, un ente morale costituito nel...
GAIA é un'Associazione di volontari che ha a cuore il futuro del proprio territorio. - IniziativeGAIA é un'Associazione di cittadini attivi sul...
Il Museo sorge nella residenza un tempo appartenuta alla famiglia di Liborio Romano (1793 – 1867). Proprio al celebre patriota e giurista...